Dove siamo
351 2956 662
081 048 5680
info@dellavallestore.it
sconti su cerimonia e casual
Maricla della Valle
IT
EN
0
Home
Casual
Cerimonia
Novità
saldi
Magazine
della Valle CONSIGLIA
cerimonia
casual
SHARON
Abito lungo sfumato glitter
€ 189.00
ROMEO GIGLI
Abito a sirena con lavorazioni
€ 279.00
PAOLA FORTI
Tuta con baschina
€ 169.00
PAOLA FORTI
Tuta smoking con cinturone
€ 110.00
ROMEO GIGLI
Abito a sirena con lavorazioni
€ 279.00
ANTILLE ELEGANCE
abito ricamato glitter
€ 189.00
MARICLA ELEGANCE
Abito lungo ad incrocio
€ 249.00
MARICLA ELEGANCE
Abito sirena
€ 199.00
MARICLA ELEGANCE
Abito lungo glitterato con piume
€ 199.00
SHARON
Tailleur
€ 189.00
MARICLA ELEGANCE
Abito con rouche
€ 179.00
MARICLA ELEGANCE
abito lungo toulle corpetto ricamato
€ 299.00
〈
〉
MARICLA
Pantalone spigato con passanti
€ 29.90
-17%
€ 24.90
MARICLA
pantalaccio con risvolto
€ 23.90
MARICLA
Giaccone trapuntato con bottoncini
€ 99.00
MARICLA
Pantalone spigato con passanti
€ 29.90
-17%
€ 24.90
MARICLA
giaccone teddy doppio petto
€ 99.00
-30%
€ 69.90
CARLA FERRONI
Pantalone elastico in vita
€ 52.90
MARICLA
giacca ecopelliccia
€ 79.90
MARICLA
Giaccone trapuntato con tasche e cappuccio
€ 89.00
MARICLA
cardigan paiette
€ 39.90
MARICLA
pantalone zampa strass
€ 39.90
MARICLA
camicia incrocio
€ 39.90
-26%
€ 29.90
LINDAS
Giaccone con cappuccio in pelliccia
€ 119.00
〈
〉
NOVITÀ
Nuova Collezione Casual
Un inverno dagli abbinamenti audaci, caldi e straordinariamente coinvolgenti.
SALDI
cerimonia
casual
NOVI+
Abito con ricamo
€ 249.00
-41%
€ 149.00
JEAN CRYO
Abito lungo con pizzo
€ 149.00
-34%
€ 99.00
MARICLA ELEGANCE
Abito lungo scollo omerale
€ 219.00
-23%
€ 169.00
SHARON
Tuta in pizzo
€ 199.00
-26%
€ 149.00
LES DEMOISELLES
Abito lungo con manica volant
€ 189.00
-22%
€ 149.00
BIANCA BRANDI MY SIZE
Abito con strass
€ 249.00
-41%
€ 149.00
NOVI+
Abito lungo ricamo
€ 249.00
-61%
€ 99.00
MARICLA ELEGANCE
Abito lungo scollo omerale
€ 219.00
-23%
€ 169.00
MARIA VITTORIA VINCI
Abito con gonna ampia e top fantasia.
€ 335.00
-41%
€ 199.00
ANTILLE ELEGANCE
Abito lungo con corpetto ricamato in macramè.
€ 239.00
-21%
€ 190.00
LUDOVICA HASSLER
Tuta con pailette e manica 3/4
€ 189.00
-48%
€ 99.00
BIANCA BRANDI
Abito lungo con cintura a fiori e interno floreale.
€ 399.00
-58%
€ 169.00
〈
〉
MARICLA
pantalone fluido spacco e bottoni gioiello
€ 26.90
-39%
€ 16.50
MARICLA
pantalone con taschino elastico
€ 21.90
-23%
€ 16.90
MARICLA
pantalone fluido spacco e bottoni gioiello
€ 26.90
-39%
€ 16.50
MARICLA
pantalone fluido spacco e bottoni gioiello
€ 26.90
-39%
€ 16.50
CARLA FERRONI
Maglia casacca fantasia
€ 69.90
-29%
€ 49.90
CARLA FERRONI
Maglia casacca fantasia lurex
€ 56.90
-25%
€ 42.90
MARICLA
pantalone fluido spacco e bottoni gioiello
€ 26.90
-39%
€ 16.50
MARICLA
Giacca spolverino con bottone gioiello
€ 39.90
-40%
€ 24.00
MARICLA
pantalone con taschino elastico
€ 21.90
-23%
€ 16.90
MARICLA
pantalone con taschino elastico
€ 21.90
-23%
€ 16.90
MARICLA
pantalone con taschino elastico
€ 21.90
-23%
€ 16.90
MARICLA
pantalone con fiocchi alle caviglie
€ 29.90
-40%
€ 18.00
〈
〉
NOVITÀ
Tendenze moda dell’Autunno-Inverno 2023-2024
Le donne dai capelli castani o neri quest’autunno inverno 2023 2024 avranno l’imbarazzo della scelta in fatto di colori . Le ragazze dalla pelle ambrata o dalla chioma scurissima gioiranno per il ritorno del rosso, colore amato perché illumina il volto e da una certa aria sexy. Il panna è un’altra nuance che dona molto alle brune, ne esalta i tratti del volto ed è sempre chic. Il nero, ça va sans dire, torna anche durante l’autunno inverno 2023 e non mancherà in nessun armadio. Il giallo non è un colore semplice, ma sta benissimo alle ragazze con la pelle bruna. Via libera dunque a cappotti e completi gialli. Fra i colori dell’autunno inverno 2023-2024 le bionde possono optare per un gradito ritorno: il grigio. Perfetto per chi ha i capelli di una nuance cenere ma anche per le tonalità più intense. Chi ha i capelli chiari ama i colori neutri per eccellenza: nero e panna. E il rosso? Questa tonalità deve essere trattata con estrema attenzione infatti di solito dona solamente alle biondo platino. Le ragazze dalla chioma rossa possono puntare su colori neutri. Come il nero, che crea un contrasto sempre vincente e raffinato. Il grigio, soprattutto se antracite, rende chi ha la chioma fulva molto sofisticato e, questo autunno inverno 2023-2024, molto alla moda.
MAGAZINE
Galateo abiti da cerimonia
Che si tratti di un matrimonio, una comunione, un battesimo o un altro evento, il dilemma è sempre lo stesso: quale outfit scegliere? Ecco qualche dritta per assecondare i propri gusti e non sbagliare. Quando arriva l’invito a una cerimonia, il primo pensiero è lo stesso per tutti. Anzi, per essere precisi è un vero e proprio dilemma: “Cosa mi metto?”. Non ci riferiamo, vogliamo specificarlo, soltanto a un matrimonio. Ma anche a un battesimo, una comunione, un giuramento. Insomma, a qualsiasi tipo di look da cerimonia si debba far fronte. La buona notizia è che, col tempo, le regole relative all’argomento sono diventate meno rigide. Il galateo c’è ancora, ma è decisamente più flessibile. Ciò non toglie, però, che alcune scelte siano da evitare mentre altre rappresentino l’optimum. C’è soltanto un diktat che sempre resterà necessario: vietato essere troppo appariscenti. Ciò vale soprattutto per i matrimoni, i motivi sono ovvi. Rubare la scena alla sposa è qualcosa di imperdonabile. Il buon senso deve dominare, senza eccezioni. Poi certo: una cerimonia religiosa condiziona di più. E una cerimonia formale consente una minore libertà di scelta rispetto a un evento informale. Però possiamo individuare una serie di dritte e consigli validi, sostanzialmente, per ogni contesto e situazione. Pronta? LA LUNGHEZZA DELL'ABITO Quando si tratta di una cerimonia, la lunghezza dell’abito è strettamente legata innanzi tutto all’orario. Molto contano, però, anche la location e il contesto. E conta l’eventuale presenza in chiesa o meno. In generale, però, gli abiti midi - leggi abiti da cocktail - sono l’ideale per gli eventi che si tengono di giorno. La sera, invece, entra in scena il lungo. Fino a qualche tempo fa, i minidress o comunque le gonne corte, erano invece rigorosamente out; adesso le cose sono cambiate, soprattutto per le più giovani. Via libera, quindi, purché l’orlo non sia esageratamente ridotto. Non troppo sopra il ginocchio, insomma. MODELLI E TESSUTI I tessuti più adatti agli outfit da cerimonia sono quelli leggeri, fluidi. Possibilmente preziosi. Sul podio troviamo la seta, il raso, lo chiffon, l’organza, il georgette e il tessuto crêpe, con le sue delicate increspature. Pizzi e merletti? Sono i benvenuti, nelle loro versioni più aggraziate (e attenzione alle trasparenze). Per le cerimonie non troppo formali in pieno giorno, d’altra parte, il cotone di alta qualità può a sua volta essere una scelta azzeccata, come del resto il lino. Leggerezza e fluidità rappresentano il mood giusto anche per quanto concerne il design, e si traducono in raffinati drappeggi, gonne plissé, volant. Bene anche le gonne a ruota o a palloncino, a patto che i volumi siano contenuti. La gonna svasata è sempre vincente e ha – tra gli altri – un pregio a cui non tutte pensano: in virtù del suo stesso design, rende meno audace l’orlo corto. Che invece, al contrario, viene sottolineato dalle aderenze. Queste ultime non sono quindi il massimo a proposito di cerimonie (ci riferiamo anche agli abiti lunghi), a meno che non risultino ammorbidite dalla stessa lavorazione dell’abito. Ovvero abili giochi di stoffe, alternanze stretto/più largo e, appunto, drappeggi. Scollature e spacchi non sono necessariamente out, però vanno calibrati con sapienza. Anche tenendo conto della propria bodyshape. I COLORI Altra questione determinante: i colori. Per quanto riguarda i matrimoni, tutti sanno che vietatissimo è il bianco, insieme a tutte le sue declinazioni. Per esempio panna, perla e avorio. Però diciamolo: anche in riferimento ad altre tipologie di cerimonie, il bianco suscita perplessità. Evitiamo, dai. A meno che non faccia da sfondo a tessuti con fantasie, per esempio i pois. Ma su questo argomento torneremo tra poco. Il nero. La sua eleganza non si discute. È ancora bandito, a sua volta, dai matrimoni? Sì e no. Nel senso che il cammino verso lo sdoganamento è cominciato, ma ancora le resistenze sono tante. Se sei tentata, ascolta il tuo istinto ma valuta anche la situazione e immedesimati negli sposi, chiedendoti (o chiedendo direttamente a loro!) se il total black sia o meno un'opzione gradita. Per le altre cerimonie, nessun ostacolo. D’altra parte, black is black. In tutti i casi, i colori più sicuri e azzeccati sono i pastelli. Con quelli, proprio non si sbaglia. Bene anche il blu e l’azzurro, il verde, il giallo. Bene le gradazioni più brillanti, da evitare invece quelle neon: fuori posto. Il rosso potrebbe risultare troppo; per quanto riguarda il viola, la sua bellezza non si discute ma accertati che i protagonisti della cerimonia non siano scaramantici. Il lilla d'altro canto rappresenta un buon compromesso. Ottime le nuance neutre, escludendo – lo ribadiamo – quelle troppo chiare. Le tonalità terrose, per esempio, meritano una piena promozione, specie per le cerimonie diurne.
Leggi altro 〉
Taglia conformata? Cosa vuol dire
Se sei curvy e non sempre riesci a trovare i tuoi vestiti nei negozi di taglie regolari, sai fin troppo bene quanto sia difficile destreggiarsi nell’universo delle taglie comode, dove i numeri sui cartellini sono completamente differenti rispetto alle taglie standard. Purtroppo non esistono comuni parametri di riferimento e la numerazione delle taglie comode, o “forti” o “over” o ancora “plus size” può variare da azienda ad azienda. Vogliamo quindi fare un po’ di chiarezza in merito, per aiutarti a trovare la taglia giusta, quella che meglio si adatta alla tua conformazione fisica. Ti è mai capitato di vedere una taglia dispari? ad esempio 49,51,53. Dicesi taglia conformata o taglia dispari, per avere un riferimento alla taglia pari di riferimento bisogna aggiungere +5 alla taglia dispari . Es 49+5= 54 quindi la taglia 49 equivale ad una 54 in taglia pari
Leggi altro 〉
Un tailleur è per sempre
Lunga vita al tailleur. E come potrebbe essere altrimenti? Pensa: il primo modello da donna è stato confezionato nel 1885 dal sarto britannico John Redfern per la principessa del Galles. E così il tailleur ha smesso di essere una prerogativa dell’universo maschile. Anche perché ha trovato subito grandi consensi nell’altra metà del cielo. L’unica pecca, se così si può definire, era la sua linea estremamente strutturata. Questione risolta dalla mitica Coco Chanel, che nel 1971 presentò la sua interpretazione mettendo così a segno uno dei suoi (tanti) colpi migliori. PER IL GIORNO Hai una gran voglia di indossare un tailleur per cominciare la giornata con stile? Punta su un modello che si riveli adatto alle più diverse situazioni: un appuntamento di lavoro o con le amiche, una semplice passeggiata, una serie di commissioni da sbrigare. Magari anche qualche piccolo imprevisto, di quelli che capitano spesso e volentieri. Giacca e pantaloni, vestibilità slim. La giacca con chiusura doppiopetto e da lasciare rigorosamente aperta. Per sdrammatizzare. Una delicata stampa, magari floreale o geometrica, ci piace. Sotto, un-gilet-e-basta: la nota maliziosa non guasta mai. Ai piedi le tue sneakers preferite e, fra le mani, una it-bag. Quanto a colori, massima libertà. Ma le tonalità neutre, insieme al bianco, sono la scelta sempre sicura: che ne dici del color cammello, che sta andando fortissimo? PER L'UFFICIO Il completo giacca e pantaloni, naturalmente, è perfetto anche per l’ufficio. Come quello con gonna a matita, del resto. Taglio classico e maschile, vestibilità morbida, un colore infallibile come il grigio o il blu. Oppure il nero, certo. Se preferisci maggiore vivacità, punta sui pastelli. Sotto, un morbido lupetto se è inverno oppure una semplice t-shirt se le temperature sono più alte. La camicia è un tantino scontata. Le sneakers bianche sono il tocco chic e cool, le alternative da promuovere a pieni voti sono i mocassini e le stringate. Se è una giornata particolare, largo alle pump. PER UN COLLOQUIO Un tailleur per un colloquio di lavoro è sempre una buona idea. Con un modello ultra classico, però, corri il rischio di omologarti. I selezionatori prestano attenzione anche agli outfit dei candidati, per cui sapersi distinguere – sempre nel segno della classe – diventa una preziosa arma in più. Che ne dici, allora, di optare per un completo longuette+giacca avvitata? Preferendo, alla tinta unita, una fantasia sobria ma d’impatto come il gessato. Interessante alternativa può essere un tweed suit, per un’intrigante svolta retrò. Ben vengano anche una camicia con colletto e polsini a contrasto e/o una cravatta. Capitolo scarpe: sì a slingback, t-bar, Mary Jane, mocassini con tacco. PER L'APERITIVO Concedersi un tailleur anche per i momenti informali, di leggerezza: perché no? Anzi, è proprio in questi casi che entrano in gioco le interpretazioni più creative. Non prive di un twist giocoso. Riflettori puntati sul colore, innanzi tutto. E anche su quelle intramontabili fantasie che riescono sempre a mettere allegria. Tartan e check in primis, maxi righe, stampe optical. Per l’aperitivo, stuzzica anche l’idea di un completo con minigonna a pieghe o a portafoglio, che richiami lo stile collegiale. Il calzino in vista diventa quasi d’obbligo, però trova un degno avversario nelle parigine. PER UNA CENA Come scegliere il tailleur per una cena? Indubbiamente molto conta il contesto, però ci sono soluzioni che potremmo definire trasversali. E che si rivelano azzeccate per cene eleganti o più rilassate, anche tra amici. In cima alla classifica mettiamo il tailleur con pantaloni palazzo e giacca smoking. Monocolore, ma di una tonalità che si allontani da quelle più classiche. Il fucsia trionfa, ormai lo sappiamo bene. Ma – per esempio - anche il verde, il rosso, il bordeaux, il blu elettrico sono opzioni molto interessanti. PER LA SERA Dipende dalla serata. Se si tratta di un’occasione particolare, per esempio una ricorrenza o un festeggiamento con le persone care, vince il minimalismo. E se vuoi un esempio, noi mettiamo sul piatto un tailleur pantalone in velluto nero. Ma se è una situazione mondana, di quelle in cui tutto è concesso, allora il discorso cambia. Il tailleur svela il suo lato più seducente, anche trasgressivo. Che può concretizzarsi in modi diversi: per esempio con le fantasie animalier, strass e paillettes, pantaloni a zampa, tessuti aderenti. Oppure orli che audacemente si accorciano. Scatenati! PER LA LAUREA Un tailleur sartoriale, con pantaloni a sigaretta o palazzo e giacca dal taglio classico. Semplice, senza fronzoli né tocchi particolarmente… creativi. Unica concessione, i bottoni dorati. Una tinta unita e raffinata: verde acqua, azzurro, glicine, cipria. Oppure 100% bianco. Se preferisci la sobrietà massima, un colore neutro. Ma in tutti i casi un bel tacco conceditelo, soprattutto se si tratta del TUO traguardo! PER UNA CERIMONIA Se sei tra gli invitati a una cerimonia, ti stai scervellando da giorni ma proprio non riesci a decidere come vestirti, vai di tailleur. Scegli un colore diverso dai soliti, per esempio l’ultra chic lavender, e per completare l’outfit gioca con le sue diverse gradazioni: roba da fashionista vera. Un modello mannish è un’ipotesi attraente, del resto le grandi dive ci hanno insegnato che la sensualità passa anche dagli abiti maschili. Che te ne pare, superato l’impasse?
Leggi altro 〉
Leggi tutti gli articoli del MAGAZINE
FACEBOOK
TRUSTPILOT
NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto ed accettato le condizioni sulla privacy.
Invia
〉
cookies
10%
sconto
Sul primo acquisto
iscriviti alla newsletter
escluso collezioni in saldo e promo*
Iscriviti alla nostra newsletter
FACEBOOK
TRUSTPILOT
NEWSLETTER